fbpx
22275
post-template-default,single,single-post,postid-22275,single-format-standard,stockholm-core-1.0.8,select-theme-ver-5.1.8,ajax_fade,page_not_loaded, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
I Bot: possono essere considerati ancora "free risk"?

I BOT possono essere ancora considerati “free risk”?

Zaccarelli, io ho investito in BOT  e mi sento al sicuro, lei cosa ne pensa?”
Spesso questa domanda mi è stata posta dai miei clienti.

Ebbene si, noi italiani siamo sempre stati legati al caro vecchio Buono Ordinario del Tesoro (BOT), esempio classico di titolo per risparmiatori che non pretendono molto, ma che non amano rischiare, quindi: onesto rendimento, pochi rischi. Si andava in Banca si sceglieva la scadenza su cui investire.

PRO E CONTRO

Il vantaggio del BOT è sempre stato quello di essere “zero coupon”, ovvero senza cedola e questo consente una più facile gestione per quanto concerne il pagamento richiesto per questo tipo di investimento risultando inferiore al valore nominale (l’importo su cui si calcolano gli interessi) di rimborso.

L’unico rischio può essere quello definito di “duration”, tipico appunto di titoli obbligazionari, ovvero di veder oscillare il prezzo del titolo in seguito ad eventuali variazioni dei tassi d’interesse.

Per quanto riguarda la remunerazione, viene calcolata la differenza tra il valore nominale ed il prezzo pagato, per tale motivo in ambito fiscale, viene immediatamente applicata al momento della sottoscrizione, la ritenuta sui titoli per gli investitori individuali

Ma anche oggi possiamo veramente fidarci di questi rendimenti?

Ti sottopongo questo report di rendimenti obbligazionari storici di Stato con scadenza ad 1 anno,(BOT), 2 anni, 5 anni e 10 anni (BTP, CCT e CTZ). Fonte: Banca Fideuram

Si può notare che i BOT con scadenza 1 anno, ti facevano sentire in una botte di ferro, invece se guardiamo oggi hanno avuto sicuramente un rendimento minore e quindi negativo.

Per farti un esempio pratico:

  • i 920 euro investiti 5 anni fruttarono 1000€
  • i 1000 euro investiti 3 mesi fa hanno fruttato 960€

LA SOLUZIONE

Oggi, come anche ieri e come anche domani, ti suggerisco una diversificazione finanziaria con la quale sono in grado di darti redditività e non farti correre dei rischi specifici del 100% legati all’emittente obbligazionario, sia di Stato, che di azienda.

Pensaci un attimo, oggi con il rapporto debito pubblico e il PIL del 132%, possiamo considerare i BOT free risk (privi di rischio) ancora attuali?
Vuoi ricevere gratuitamente il mio e-book ? Iscriviti alla mia newsletter e ti invierò la tua copia.
* campi obbligatori
The following two tabs change content below.

Giulio Zaccarelli

Sono Giulio Zaccarelli, consulente finanziario. 25 anni di esperienza. Ascoltando i tuoi bisogni, ti consiglio e proteggo il tuo patrimonio da pericoli specifici, utilizzando  strumenti che possano tutelare i tuoi risparmi e farli crescere nel tempo.
Nessun commento

Scrivi un commento