Cedola
La Cedola è il tagliando allegato al certificato rappresentativo di un titolo che consente al possessore della stessa, nel caso di titoli obbligazionari la riscossione di interessi, nel caso di azioni la riscossione di dividendi nonché l’esercizio di diritti amministrativi ed economico-patrimoniali.
Le cedole di un titolo hanno una numerazione progressiva, indicante scadenze successive. Solitamente le cedole sono al portatore, pertanto, una volta staccate dal titolo, possono essere negoziate autonomamente diventando a loro volta titoli di credito.
Quando un titolo è venduto deve essere consegnato all’acquirente con le cedole non ancora maturate. Il compratore pagherà al venditore il capitale e la parte di cedola già maturata (rateo).
Le obbligazioni possono essere senza cedola (zero coupon bond), con cedola fissa, ovvero a tasso fisso (CTP, CTZ) o a tasso variabile (CCT). Le cedole delle azioni, invece, sono per loro natura a tasso variabile, poiché dipendono dall’andamento economico della società.