12 Marzo 2019
In
Derivati
Strumento finanziario il cui valore dipende da un’altra attività, finanziaria o reale, definita “attività sottostante”.
Possono avere funzioni di copertura ma anche natura speculativa.
I derivati possono essere simmetrici (entrambe le controparti si impegnano ad effettuare una prestazione ad una data prefissata) oppure asimmetrici (il compratore, contro il pagamento di un premio, si assicura la possibilità di decidere se esercitare, in una data futura, il proprio diritto di compravendita sul bene sottostante.