fbpx
23600
glossary-template-default,single,single-glossary,postid-23600,stockholm-core-1.0.8,select-theme-ver-5.1.8,ajax_fade,page_not_loaded, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Inflazione

In macroeconomia l’inflazione è definita come la variazione positiva del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo. In seguito a tale fenomeno un’unità di moneta (es. 1 euro) consente di acquistare una minore quantità di beni e servizi, erodendo quindi il potere di acquisto dei consumatori. Il contrario di inflazione (ovvero una variazione negativa dell’indice dei prezzi) è detto “deflazione”.